Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Keith Goodman

I pianisti italiani che hanno fatto la storia

Immagine
  I pianisti italiani che hanno fatto la storia dell'interpretazione sono ben noti, a partire da Ferruccio Busoni passando per Carlo Zecchi , Arturo Benedetti Michelangeli , fino ad arrivare a Maurizio Pollini ed altri. Ma ci sono molti altri grandissimi pianisti italiani che per una serie di motivi non hanno avuto la fama che meritavano. In particolare spicca su tutti il grande Sergio Fiorentino , pianista e musicista eccezionale, che ha avuto una carriera discontinua e solo dopo la sua morte ha iniziato ad essere universalemnte riconosciuto tra i più grandi pianisti del' 900. Come è noto Michelangeli disse di lui: " è il solo altro pianista ", ed anche Horowitz fu molto colpito da alcune registrazioni di Fiorentino che ascoltò per radio. Sergio Fiorentino nasce a Napoli il 22 dicembre 1927 e muore nella stessa città il 22 agosto 1998. Studia al conservatorio San Pietro a Majella di Napoli con i maestri Luigi Finizio e Paolo Denza , perfezionadosi poi in se...

Il soprano Paola Francesca Natale e il pianista Keith Goodman in concerto per il festival “La Semaine de la Voix” in Francia

Immagine
  Il Maestro Keith Goodman Per la seconda edizione del Festival “ La Seiman de la Voix ”  (la Settimana della voce) a cura dei maestri  K.Armstrong e F.Bernard , in collaborazione con il Conservatorio della città di Hirson  ( Francia ), e l’associazione “ Guitares en Picardia ”, il  soprano   Paola Francesca Natale  e il pianista Keith Goodman  si esibiranno in un recital venerdì 25 aprile 2025, ad Hirson , nella prestigiosa chiesa di Santa Teresa . Il F estival GUITARES en PICARDIE  è stato creato nel 2007; è il risultato di molteplici collaborazioni con diversi comuni e città dell'Aisne; Non meno di 160 concerti dedicati alla chitarra hanno scandito questi 9 anni, con grandi artisti come  Roland DYENS, Roberto AUSSEL, Valérie DUCHÂTEAU, Arnaud DUMOND, Gaëlle SOLAL, Gérard ABITON, Alexandre BERNOUD, Laurent BLANQUART, Erik FRANCERIES, Olivier PELMOINE , ensemble come il duo BERIMBA , il quartetto VERSAILLES , il duo FRANCO-BRASILIANO , ...

Concerto di Pasqua dell’Orchestra San Giovanni

Immagine
  Lunedì 14 aprile 2025 ore 18:30 , presso la Chiesa delle Crocelle , (via Chiatamone 24, Napoli) si svolgerà il concerto di Pasqua dell’Orchestra San Giovanni e del Coro Vox Artis, diretti dal maestro Keith Goodman , con la partecipazione della violinista Natalia Shestakova . Il concerto sarà aperto dal coro ospite “ Ensemble Vocal La Maison de France ” (proveniente da Granada, Spagna ) diretto dal maestro Miguel Angel Garcia Gallardo .  In programma musiche di Bach, Haendel, Mozart, Jenkins e altri. Ingresso 10 euro. RED

DAL BAROCCO AL CONTEMPORANEO

Immagine
  Prosegue il Festival Barocco Napoletano presso la Chiesa Luterana di Napoli , a cura di Massimiliano Cerrito . Si esibirà nella prima parte il clarinettista e compositore Luca Luciano accompagnato al pianoforte dal maestro Keith Goodman , con musiche di Pergolesi, Paisiello, Luciano, Messiaen; mentre la seconda parte vedrà l’eccezionale Duo pianistico a quattro mani formato da Lucia Veneziani e Davide Valluzzi , con musiche di Bach, Rameau e Saint Saens .  Chiesa Luterana, Via Carlo Poerio 5, Napoli   Lunedi 7 Aprile 2025 - Ore 20:00 -  ingresso 10 euro RED Keith Goodman - pianista Il clarinettista e compositore Luca Luciano Il duo pianistico a quattro mani formato da Lucia Veneziani e Davide Valluzzi

TRE GRANDI MUSICISTI INTERNAZIONALI AL "CONCERTO PER LA PACE" NELLA CATTEDRALE DI PESCARA

Immagine
  Si terrà il prossimo 28 marzo, con inizio alle 18:30 , nella cattedrale di San Cetteo a Pescara  il “ Concerto per la Pace ”. L'evento vedrà l’esibizione contemporanea di 3 noti maestri di musica:   Keith Goodman  ( USA ) -  Fakizat Mubarak  ( Kazakistan  ) e Gianni Golini ( Italia ), che suoneranno insieme alcuni brani di musica classica, per dimostrare come la cultura e soprattutto la musica sono da sempre elementi di pace ed unione tra i popoli . L'iniziativa rafforza il gesto di Papa Francesco , che lo scorso 9 febbraio ha ricevuto in Vaticano , l'artista russo Nikas Safronov , considerato una delle figure iconiche dell’arte russa contemporanea e che lo stesso Pontefice ha benedetto e ringraziato per le mostre in Vaticano e in Europa, nonchè per avergli fatto dono del suo ritratto. Il Pontefice ha sempre sottolineato l’importanza della cultura mondiale, e considera la promozione dei valori culturali come uno degli elementi importanti per accresce...

Dal Barocco alla modernità

Immagine
Lunedì 10 marzo 2025 ore 20, presso la Chiesa Luterana di Napoli terzo concerto del “ Festival Barocco Napoletano ” a cura del dott. Massimiliano Cerrito. Nel concerto si esibiranno tre artisti di fama internazionale: il raffinato soprano Paola Francesca Natale , l’eclettico pianista e direttore Keith Goodman, ed il virtuoso chitarrista francese Frederic Bernard , con un ricco repertorio che spazierà dal barocco alla modernità, con musiche di Scarlatti, Bach, Sor, Brouwer e altri. Il Festival Barocco Napoletano (giunto alla sua ottava edizione) si propone da anni la valorizzazione e la riscoperta del grande repertorio barocco e classico della scuola napoletana, spaziando però’ anche in altre epoche trovando fili conduttori e connessioni tra autori ed epoche varie. Appuntamento lunedì 10 marzo 2025, ore 20 presso la Chiesa Luterana di Napoli, (Via Carlo Poerio) Ingresso 10 euro RED