Presentata al Padiglione del Kazakistan della Biennale Arte 2024 di Venezia la mostra “Jerūiyq: Viaggio oltre l’orizzonte”
![Immagine](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEi7U6MrXzFO4X6myAhSqX5lBBBqTYPPHuQi_BiK7tz7BguZhKMTVRe4jrHx2NEKlHQEfy8Vg_0IX1sloPZlDLsS5iNbF33sD3PIElG-O_IeQrlb_AVP16Wxlb2mRG5IaiOpGgE3uE29g0D7r09iDOdEdOzrjiXZtg0XuHptgkmj19ZoAQ9vnN1A_PuTs-7D/w640-h426/Presentazione%20Padiglione%20Kazakistan%20Biennale%20%20Arte%20Venezia%202024%20-%20ph.%20Alessandra%20Costantino%20Eurasia%20News%20-%20Russia%20News%20(1).jpg)
Alla presenza del Ministro della Cultura e dell’Informazione della Repubblica del Kazakistan , Aida Balayeva , è stata presentata oggi alla 60ma Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia , la mostra “ Jerūiyq: Viaggio oltre l’orizzonte ”. La mostra, allestita presso l’edificio storico del Museo Storico Navale , offre una moderna interpretazione dell’ antica leggenda di Jerūiyq , ispirata alle leggende kazake e al viaggio visionario del filosofo del XV secolo Asan Kaigy. Commissionata da Aida Balayeva , Ministro della Cultura e dell’Informazione, e curata da Danagul Tolepbay con il co-curatore Anvar Musrepov , la mostra riflette l’impegno del Kazakistan nei confronti del patrimonio culturale e dell’innovazione artistica. “ Jerūiyq: Viaggio oltre l’orizzonte ” si allinea al tema principale della Biennale Arte 2024 “ Stranieri Ovunque – Foreigners Everywhere “, curato da Adriano Pedrosa,...