Il Royal National Ballet of Georgia pronto ad incendiare il palcoscenico del Teatro Corso con lo spettacolo "Fire of Georgia"
![Immagine](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjLOBR_Yzp0-X1ECUMuqrm1_HYV_5WJjslBCjabWp3MBZnb-cQfSAaZzdnd1sQ83v7pkYxEBEYGRz-rBN17tC33jbtiiXL4WHYmMHxsVuv3c5N32ccsxNNR2sDuSyKtZKDK-gmVABil2eMR3Akl_mSXpPZII0tWGm_hAwo-hyjk_Z2aDlfxrzelTe3jTbC5/w640-h402/Fire%20of%20Georgia.jpg)
L’11 Aprile a Mestre e l'8 aprile al Teatro San Babila di Milano , uno spettacolo unico dove l’armonia dei movimenti si fonde con acrobazie al limite dell’umano, pronto a regalare al pubblico un’esperienza mozzafiato sospesa tra grazia ed energia. Il Royal National Ballet of Georgia sta per arrivare a Milano e a Mestre in " Fire of Georgia ", appuntamento al Teatro Corso l’11 Aprile alle ore 21 e l'8 aprile al Teatro San Babila di Milano . La Colchide , terra di Giasone , oggi conosciuta come Georgia , rivive attraverso le straordinarie performance dell’ensemble diretta da Gela Potskhishvili e Maia Kiknadze . Il talento atletico, la tecnica virtuosa e le prodezze maschili “sulle punte”, con stivali sottili e senza imbottitura, si intrecciano con i passi leggeri e la bellezza eterea delle ragazze che, in raffinati abiti di seta, sembrano fluttuare lievi sul ghiaccio. Alcune danze hanno ispirazione nell'VIII secolo a.C. e, no...