Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Roma

A Roma "BOOKS for PEACE" con Pete Wharmby in favore della neurodiversità per l’inclusione e l’aggregazione

Immagine
  Dare voce e forza alla cultura, all’inclusione e l’aggregazione sempre, ovunque e comunque, affinchè nessuno resti mai indietro.  Questo il tema principale dell'incontro tenutosi a Roma il 15 maggio 2025 tra il presidente di " Books For Peace ", prof. Antonio Imeneo e lo scrittore  Pete Wharmby  a cui fu  diagnosticato l’ autismo  all’età di 34 anni nel 2017.  " Fu  un momento  -  racconta Wharmby - che mi comportò un impatto enormemente profondo sulla mia vita, ma a distanza di qualche anno posso affermare che mi ha aiutato ad accettare me stesso per quello che sono. Scioccato dalle statistiche su depressione, ansia e aspettativa di vita per le persone autistiche, mi  immersi nel lavoro per migliorare la consapevolezza della neurodiversità , l’accettazione e rendere il mondo un posto più adatto in cui vivere per la comunità neurodivergente ”. N ell’aprile 2024 mi fu poi diagnosticata  l’ ADHD   " Attention-Deficit/Hy...

Assegnato a Roma il premio BOOKS for PEACE 2025 al Professor Guglielmo Verdirame

Immagine
  Il Premio BOOKS for PEACE 2025 è stato assegnato al Professor  Guglielmo Verdirame , Baron Verdirame, KC , Professore di Diritto Internazionale al King’s  College di Londra dal 2018. In passato, è stato membro del Lauterpacht Centre for International Law presso l’ Università di Cambridge , Junior Research Fellow del Merton College di Oxford , Visiting Professor Fellow presso la Harvard Law School e Visiting Professor presso la Columbia Law School . Ha pubblicato ampiamente nel campo del Diritto Internazionale Pubblico e siede nell'Advisory Board dell' American Review of International Arbitration . Il Professor Verdirame è Membro della Camera dei Lord , è stato nominato Queen’s Counsel ed attualmente ricopre la carica di King's Counsel . Ha condotto studi e pubblicazioni sulle organizzazioni internazionali e sulla protezione dei rifugiati, tra cui ricordiamo "Rights in Exile:  Janus-faced Humanitarianism e “The UN and Human Rights: Who...